Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici.
Giacomo Leopardi
Ebbene sì.
La verità è che, nell’ultimo anno, ho deciso di premere il tasto pausa.
Ho alzato gli occhi dai libri di crescita personale (utili quanto impegnativi) per abbandonarmi più spesso al puro e semplice piacere della lettura.
Mi sono dunque rivolto ai romanzi: testi in grado di rilassare, regalare trasporto creativo e concedere anche qualche piccolo spunto di riflessione.
Dopo tanto leggere, vorrei dunque condividere con te alcuni dei romanzi che, ultimamente, mi hanno più affascinato (e che consiglio caldamente, anche a te, di leggere).
Scopriamoli subito 😉
L’ ATLANTE DELLE NUVOLE
Un libro letto a metà è una storia d’amore incompiuta.
David Mitchell – Cloud Atlas
Cloud Atlas (L’ Atlante delle Nuvole) è un’affascinante matrioska letteraria nella quale si incastrano sei storie, ognuna diversa per stile narrativo, tempo storico e ambientazione, seppur appunto tutte (ed è questa la cosa affascinante) delicatamente interconnesse.
Il romanzo spazia dalle coste del Pacifico nel XIX secolo a distopici scenari post-apocalittici, interrompendo a sorpresa una storia per dare spazio al racconto successivo, salvo poi portare a conclusione – nella seconda parte del libro – la storia prima interrotta.
Questo cambio di passo può forse lasciare all’inizio un po’ interdetti, ma aiuta a comprendere al meglio il ruolo di ogni racconto all’interno di questo brillante romanzo a incastro.
Un testo avvolgente (non necessariamente facile, è giusto dirlo), unico nel suo genere, che mette ben in evidenza quanto i destini di persone a prima vista completamente slegate le une dalle altre possano in realtà essere profondamente intrecciati.
Consigliato!
THE PRESIDENT’S HAT
I governi vanno e vengono. La vita è l’unico movimento che non accenna a fermarsi.
Antoine Laurain – The President’s Hat
Una lettura leggera e divertente, scoperta qui a Varsavia all’interno di una di quelle librerie vintage per le quali vado matto 😀
La trama del romanzo (molto simpatica) si basa sulle vicissitudini di personaggi che entrano casualmente a contatto con un cappello dalle proprietà alquanto “insolite”.
Brevi storie quotidiane si costruiscono l’una sull’altra, restituendo a noi – che ne seguiamo lo svolgersi – una visione d’insieme coinvolgente e ricca di humour.
Personalmente mi accorgo di avere tra le mani un ottimo libro quando, sfogliata l’ultima pagina, controllo su Amazon se l’autore abbia sfornato altri piccoli capolavori. Ed è proprio quello che è successo in questo caso 😉
Ps: Se preferisci la versione italiana a quella inglese, eccola qui→ Il Cappello di Mitterand
THE END
Quando ti bruci i ponti alle spalle, quello che resta sei solo tu. E finisce che scopri chi sei veramente.
Francesco Grandis – The End
Alcuni di noi conoscono già Francesco Grandis per il suo primo romanzo autobiografico, Sulla Strada Giusta.
Con questo secondo libro Francesco si cimenta coraggiosamente nel genere Sci-Fi, portandoci in un futuro lontano in cui l’umanità ha raggiunto una pace duratura, le persone vivono a lungo e ognuno conosce sin dalla nascita la data della propria morte (la cosiddetta data di scadenza).
Ne esce fuori una lettura travolgente, dinamica e ricca di colpi di scena, in grado di offrire anche interessanti spunti di riflessione.
Ora, devo ammettere che non sono un patito del genere fantascientifico, eppure questo libro (nonostante qualche perdonabile refuso) mi ha piacevolmente sorpreso.
Lo consiglio!
UN GENTILUOMO A MOSCA
Se uno non era in grado di governare le proprie circostanze, allora sarebbero state le circostanze a governarlo.
Amor Towles – Un gentiluomo a Mosca
Nel momento in cui scrivo mi appresto a concludere il libro (mancano poche pagine) ma posso già includerlo con ragionevole certezza tra le migliori letture dell’anno 😉
Mosca. Anno 1922. Il conte Aleksander Rostov – aristocratico e gentiluomo d’altri tempi – viene condannato da un tribunale bolscevico a scontare il resto dei propri giorni agli arresti domiciliari: si trova così confinato all’interno dell’Hotel Metropol, lussuoso hotel dove alloggia al momento della sentenza.
Da lì comincia una nuova vita.
Un susseguirsi di eventi segnati da capacità di adattamento, incontri inaspettati e nuove realtà “nascoste” all’interno dell’hotel. Il tutto mentre, fuori, gli eventi storici fanno il loro naturale corso.
Quello del Conte resta un personaggio molto simpatico. Colto, raffinato, aristocratico nei modi eppure in grado di farsi volere bene dal lettore.
Anche questa è una lettura che raccomando.
I LEONI DI SICILIA
Il tempo è un creditore che non accetta cambiali.
Stefania Auci – I Leoni di Sicilia
Ok. Da palermitano devo riconoscere che qui sono leggermente di parte 😀
I Leoni di Sicilia racconta infatti la storia dei Florio, famiglia di origine calabrese che – a seguito del devastante terremoto del 1786 – abbandona Bagnara Calabra per cercare migliore fortuna a Palermo.
Animati da forte spirito imprenditoriale (e sfidando i pregiudizi di una Palermo ancora troppo chiusa in se stessa) saranno proprio loro a segnare una svolta nella storia della città e della Sicilia intera.
Il libro (coinvolgente come pochi altri) combina componente componente storica, politica e sociale, entrando anche nel merito delle dinamiche familiari e imprenditoriali. Da questo punto di vista è da apprezzare l’immenso lavoro di ricerca dell’autrice, Stefania Auci.
Dal canto mio posso dire che il libro mi ha aiutato a conoscere meglio una parte di storia della mia città che (colpevolmente) ho sempre un po’ trascurato.
Conoscere gli avvenimenti dietro la palazzina dei Quattro Pizzi, le tonnare Florio, il famoso vino Marsala o la Targa Florio (così come di tanti altri posti che ho sempre avuto sotto il naso) da un lato mi ha affascinato e dall’altro riempito di orgoglio.
Detto questo (e tralasciando il mio inoccultabile orgoglio siculo) I Leoni di Sicilia resta in assoluto uno dei migliori romanzi che ad oggi abbia avuto il piacere di leggere.
Lo consiglio!
Ps: Il seguito del romanzo è sullo stesso livello del primo, da non perdere ⇒ L’Inverno dei Leoni
Pps: Il libro ha avuto successo a livello internazionale ed è stato tradotto in più lingue: non appena pubblicata l’edizione in lingua polacca ho ordinato subito una copia per la mia ragazza. Eh sì, anche lei ha particolarmente apprezzato questo piccolo capolavoro 😀
Conclusioni
Siamo giunti alla fine del post.
Questi cinque sono i romanzi che più mi sono piaciuti nell’ultimo anno. Il blog ovviamente sarà sempre aggiornato con nuovi post e nuove letture 😉
Se vuoi aggiungere qualcosa o indicare un romanzo che hai particolarmente apprezzato, usa pure la sezioni commenti sotto.
Ti lascio anche con qualche risorsa utile in basso.
Un abbraccio e buona lettura 😀
Carlo
Libri consigliati da Carlo. Ho selezionato in questa pagina le letture che più mi hanno ispirato e supportato nel raggiungere i miei obiettivi di vita. Saranno di aiuto anche a te
Omio. Su Omio acquisto in poco tempo (e nel modo più conveniente possibile) tutti i miei ticket di viaggio. Treno, pullman oppure aereo. Iscrivendoti con questo link ottieni un buono da 10 Euro
Amazon Prime Video. Film e serie TV per rilassarci dopo una giornata produttiva. I primi 30 giorni sono in prova gratuita
Kindle Unlimited. 30 giorni in prova gratuita. Lo uso e lo consiglio