Un uomo che legge ne vale due.

Valentino Bompiani

Te ne sarai già accorto.

Sin dai primissimi articoli questo blog ha voluto rappresentare un punto di ritrovo per tutti gli amanti di libri e lettura.

Qui abbiamo condiviso grandi titoli, guide, recensioni, ed anche preziosissimi strumenti per leggere più e meglio.

Amazon Prime Reading, di cui parleremo oggi, è proprio uno di questi 😉

 

PROVA GRATIS PRIME READING

 

Cosa è Amazon Prime Reading

Scegli un libro. Ma forse lui ha scelto te.

Robert Sabatier

Chiariamo dunque subito cosa sia Prime Reading.

Amazon Prime Reading è solo uno dei tanti (e interessantissimi) benefit inclusi nell’abbonamento Amazon Prime.

Nato come semplice piano per ricevere spedizioni gratuite in due giorni, Amazon Prime ha infatti ampliato tantissimo nel tempo l’assortimento dei propri benefici.

Parliamo di un servizio che – solo in Italia – conta oggi più di due milioni di abbonati, e che annovera tra i propri benefit:

  • Consegne veloci illimitate
  • Amazon Prime Video (Film e Serie TV)
  • Prime Music
  • Amazon Photos
  • Accesso anticipato alle offerte lampo
  • Dirette Uefa Champions League
  • E sì. Anche e soprattutto (per noi) Prime Reading

Prime Reading ci dà immediato accesso ad un vasto catalogo composto da centinaia di libri d’autore: romanzi, horror, psicologia, letteratura e narrativa, ma anche fantasy e libri per ragazzi.

Nel momento in cui scrivo, ad esempio, all’interno del catalogo Amazon Prime Reading troviamo:

Grandi titoli – famosi e normalmente a pagamento – per noi usufruibili senza alcun costo aggiuntivo attraverso il semplice abbonamento Amazon Prime (puoi provare già adesso Amazon Prime in prova totalmente gratuita per 30 giorni cliccando giù ⇓)

 

PROVA GRATIS PRIME READING

 

Come funziona Prime Reading

-Meglio un libro di carta o un e-book?

-Meglio leggere.

Flarin, Twitter

Insomma, lo avrai già capito: Amazon Prime Reading è una soluzione molto interessante per tutti noi appassionati di libri e lettura.

Accedere al servizio, d’altra parte, è estremamente semplice: come detto basterà iscriverci alla prova gratuita Amazon Prime.

La sola semplice iscrizione al periodo di prova gratuita ci darà immediato accesso a tutta la gamma di servizi inclusi nell’abbonamento Prime, tra cui, appunto, Prime Reading.

Potremo così accedere al catalogo Prime Reading (in costante aggiornamento) e prendere facilmente in prestito per la lettura i titoli che più ci interessano (sino a 10 libri alla volta).

il mio catalogo Amazon Prime reading

E qui mi piacerebbe aggiungere un’altra cosa.

Per leggere su Amazon Prime Reading non dovremo per forza avere in mano un lettore Kindle o Tobo, come ancora pensano in tanti.

Certo, i lettori eBook restano per molti di noi (sottoscritto compreso) la soluzione ideale, ma la lettura resta comunque possibile da qualsiasi dispositivo elettronico. PC e laptop (attraverso il Cloud Reader), così come smartphone e tablet scaricando l’apposita applicazione gratuita Kindle.

Oggi, per esempio, mi è capitato di leggere per intero con lo smartphone un piccolo libricino – Lettera sulla Felicità di Epicuro (gratuito, nel momento in cui scrivo, per gli abbonati Amazon Prime) – durante un lungo spostamento via tram qui a Varsavia.

La lettura, devo essere sincero, anche tramite lo smartphone è stata molto scorrevole, e il tempo alla fine è volato via 😉

 

PROVA GRATIS PRIME READING

 

Prime Reading o Kindle Unlimited?

L’anima di un invidio risiede nei libri che legge.

Rinaldo Sidoli

Bene. Tutto molto bello.

Ma quali sono allora le differenze tra Amazon Prime Reading e Kindle Unlimited?

Non danno forse entrambi accesso ad un vasto catalogo di libri?

Assolutamente sì. Ma la differenza è sostanziale.

Potremmo dire che Prime Reading rappresenta una versione ridotta di Kindle Unlimited.

Prime Reading ci regala infatti accesso a un buon migliaio di titoli. Kindle Unlimited, invece, ad oltre 1 milione.

Allo stesso tempo, però, Prime Reading è incluso all’interno dell’abbonamento Amazon Prime. Kindle Unlimited è invece un servizio di Amazon completamente a parte.

Cosa ne penso io?

Ti dirò la verità. Da anni ormai mantengo felicemente l’abbonamento su entrambi.

Amazon Prime, beh, proprio perché oltre a Prime Reading, mi regala tantissimi altri benefit. Dalle consegne veloci a Prime Video. Tutti servizi che uso quotidianamente e di cui sono ampiamente soddisfatto.

Kindle Unlimited invece mi dà accesso a tutti i titoli che cerco, alle fonti di informazione di cui ho bisogno, agli autori che desidero. E lo fa al meglio 😉

 

Quanto costa Amazon Prime Reading?

Il prezzo è quello che paghi. Il valore è quello che ottieni.

Warren Buffet

Ma quanto costa allora Prime Reading?

Il costo è, come detto, quello dell’abbonamento Amazon Prime.

Funziona così: decorsi i primi 30 giorni in prova totalmente gratuita, solo allora vedremo addebitati i soldi sulla nostra carta in base al piano di pagamento scelto.

Amazon ci consente infatti di optare tra:

  • 4,99 Euro mensili (opzione che sconsiglio)
  • 49,90 Euro all’anno (opzione più conveniente)

E diciamocelo. Per tutta la gamma servizi che otteniamo in cambio, il prezzo dell’abbonamento non è nemmeno così alto 😉

 

Conclusioni

Bene. Spero dunque la recensione sia stata utile.

A te, ora, la scelta di provare il servizio 😉

Da parte non mi resta che augurarti tanta buona lettura.

Ci vediamo nel blog,

Carlo

Amazon Prime Video. Film e serie TV per rilassarci dopo una giornata produttiva. I primi 30 giorni sono in prova gratuita

Libri consigliati da Carlo. Ho selezionato in questa pagina le letture che più mi hanno ispirato e supportato nel raggiungere i miei obiettivi di vita. Saranno di aiuto anche a te

Kindle Unlimited. 30 giorni in prova gratuita. Lo uso e lo consiglio