Quando vivi in un luogo a lungo diventi cieco perché non osservi più nulla

Io viaggio per non diventare cieco.

Josef Koudelka

Lo sa bene ognuno di noi.

Niente è paragonabile a quel sentimento di libertà e sorpresa che solo il viaggio è in grado di regalarci.

Dei benefici del viaggio – ed in particolare del viaggiare da soli – abbiamo già parlato molto in questo articolo (leggilo se hai bisogno di ulteriore ispirazione 😉 )

Oggi rimarremo in tema.

Vedremo infatti assieme 9 app da viaggio per trarre il massimo dalle nostre esperienze.

Scopriamole subito 😉

 

Omio

A mio avviso si tratta di una delle migliori app per pianificare nel modo più semplice possibile la nostra esperienza di viaggio.

Omio (prima conosciuta come GoEuro) ci permette infatti di confrontare ed acquistare tutti i titoli di viaggio dei quali avremo bisogno per giungere a destinazione – treno, autobus oppure aereo – da un’unica postazione.

Si tratta di un vero e proprio motore di ricerca per i viaggi, in grado di farci risparmiare non solo soldi, ma anche preziose ore del nostro tempo che altrimenti andrebbero perse tra mille schede di navigazione diverse.

Suggerisco fortemente questa piattaforma per convenienza e comodità d’uso.

Registrandoti attraverso questo link avrai anche diritto a 10Euro di sconto sul tuo primo viaggio.

 

BlablaCar

Ne avrai già sentito parlare, BlaBlaCar è infatti un’app molto famosa.

Il suo funzionamento, d’altra parte, è estremamente semplice: grazie a BlaBlaCar possiamo connetterci con gente che va nella nostra stessa direzione per ricevere uno strappo dietro pagamento di una piccola quota.

Ho usato la prima volta quest’applicazione durante il mio primo Erasmus in Romania.

Siamo partiti da Sighisoara (città natale di Dracula) per giungere velocemente a Brasov, piccola perla della Transilvania. Alla guida Mircea, un giovane locale con cui ho riso tutto il tempo, condividendo storie ed esperienze di viaggio.

Da allora BlaBlaCar è diventata una soluzione ideale per i miei spostamenti.

Solo un piccolo suggerimento:

Cerchiamo di essere sempre educati e puntuali.

Il giudizio che daranno di noi sarà, dopotutto, il nostro miglior biglietto da visita per i prossimi viaggi, in Italia e in tutta Europa 😉

 

 

Triplt

App da viaggio

Ho cominciato ad usare da poco quest’applicazione.

E sai che c’è?

È già divenuta parte essenziale dei miei spostamenti in lungo e in largo.

Triplt ci permette di organizzare senza fatica ed in maniera chiara i nostri principali step di viaggio.

Con una semplice e-mail di conferma questa app ordina e ci mostra in modo automatico voli, indirizzi, modalità di spostamento, ritardi, eventuali cambiamenti, e offre tanto altro ancora.

Da provare.

 

Rome2Rio

Lo sappiamo bene.

Pianificare uno spostamento può risultare alquanto complicato.

Sapere come arrivare dal punto A al punto B a volte è maledettamente difficile.

Bene.

In questi casi Rome2Rio sarà l’applicazione che fa al caso nostro.

Tra le sue migliaia di rotte multimediali ci indicherà sempre quali alternative abbiamo per arrivare a destinazione.

Ogni percorso è anche corredato di prezzi e tempistiche.

Insomma, una delle migliori applicazioni da viaggio in assoluto.

 

Skyscanner

App da viaggio

Forse già lo conosci.

Skyscanner è un vero e proprio motore di ricerca per i voli di linea.

Invece di scorrere all’infinito tra i siti delle diverse compagnie aeree alla ricerca della tariffa più conveniente, Skyscanner fa qualcosa di molto più utile.

Ci fornisce una panoramica immediata dei voli disponibili su una determinata tratta.

Annessi ci saranno ovviamente orario, prezzo e compagnia di volo.

Ma c’è di più.

Con la funzionalità Esplora è possibile trovare anche le migliori tariffe future per la nostra destinazione.

Un’applicazione che ci aiuterà a risparmiare tanti soldini.

 

Re-open EU

App ufficiale UE, lanciata dalla Commissione Europea e disponibile gratuitamente per Android e iOS.

Ora, lo sappiamo bene. I Paesi dell’Unione Europea stanno (cautamente) allentando le loro misure restrittive, e questa è un’ottima notizia. Ma è comunque chiaro come tra tutti noi regni ancora un sentimento di forte incertezza quando si parla di viaggi.

  • Posso entrare in quel Paese?
  • Quali documenti servono?
  • Basta il Green Pass?
  • Non rischio di essere messo in quarantena e di vedere le mie vacanze andare in fumo?

Per rispondere ai nostri legittimi dubbi ci viene in soccorso questa straordinaria app. Qui troveremo aggiornamenti in tempo reale sui requisiti di ingresso e sulle misure sanitarie vigenti in ognuno dei 27 Paesi membri dell’UE.

Non preoccuparti se non mastichi l’inglese. Le informazioni sono disponibili in ben 24 lingue e ci permetteranno di programmare le nostre vacanze in tutta Europa in una clima di maggiore serenità e sicurezza.

 

Google Maps

App da viaggio

Lo so, lo so.

La conosci già.

Ma ques’app merita una menzione honoris causa.

Senza quest’applicazione probabilmente sarei già finito smarrito fra le steppe dell’entroterra caucasico.

Forse non lo sai ma Google Maps ha anche qualcos’altro.

Funzionalità che vanno ben oltre che le classiche indicazioni per giungere a destinazione.

Abbiamo anche la misurazione della distanza, la verifica del traffico in tempo reale, rilievi, condivisione della postazione, e il salvataggio di particolari località.

Insomma, è l’app più importante quando ci dobbiamo recare in un dato e preciso posto.

 

Couchsurfing

App da viaggio

Una delle migliori soluzioni alternative per trovare alloggio.

Couchsurfing letteralmente significa “surfare tra i divani di casa”.

Ok, magari così suona strano, ma di fatto quest’app è estremamente utile.

Ci permette di essere ospitati da locali che mettono a disposizione gratuitamente un tetto sotto il quale dormire.

Il grande beneficio è non solo quello di risparmiare, ma anche quello di entrare subito in contatto con locali che in cambio dell’ospitalità vorranno ascoltare chi siamo e le nostre esperienze di viaggio.

Ovviamente curiamo la nostra immagine prima di chiedere ospitalità , a partire da come ci presentiamo sul nostro profilo CouchSurfing.

Ricordiamoci che la fiducia e l’affidabilità sono alla base di questo servizio.

E magari, una volta ottenuta la conferma, evitiamo di presentarci dal nostro host a mani vuote.

Io personalmente porto sempre qualche piccola delizia siciliana 😉

Carlo Andrea Massa

 

TravelSpend

App da viaggio

App gratuita e ben progettata.

Ci permette di programmare il nosto budget di viaggio e soprattuto di ripartirlo tra le varie voci di spesa, così da capire preventivamente se riusciremo a “cavarcela”.

Eviteremo così quella spiacevola sensazione di rimanere senza cash lontano da casa (sì, ne so qualcosa) 🙂

 

 

Bene, spero troverai utili queste app.

Per questo articolo è tutto.

Se conosci altre utili app condividile pure con noi. Saranno inserite nell’articolo 🙂

Un abbraccio,

Carlo