La biografia è un sistema nel quale le contraddizioni della vita umana trovano la loro unità.
José Ortega y Gasset
Se navighi da un po’ nel mondo della crescita personale lo sai bene: quello della ricerca dei mentori è uno degli argomenti più discussi e delicati.
Certo, è vero.
Non sempre è facile trovare persone in gamba. Gente che si sia realmente affermata nella vita e che voglia mostrarci la strada.
Internet ha aperto molte porte, e sicuramente oggi è molto più facile entrare in contatto con gli “eroi” dei quali vorremmo seguire le orme.
Ma trovare mentori è un altro discorso, e non sempre è facile.
La verità è che, in tutti questi momenti, ci sfugge una cosa molto importante.
Alcune delle menti più brillanti (del presente e del passato) sono già lì fuori, a nostra piena disposizione.
Sono pronte a raccontarci la loro vita, a guidarci e a impartirci nuovi insegnamenti.
Queste menti sono racchiuse e rese eterne attraverso le loro biografie.
Testi che raccontano le gesta, i risultati, l’intraprendenza, gli errori e la perseveranza delle persone che – nei loro rispettivi campi – hanno segnato la storia.
Uomini e donne di successo che, per qualche centinaio di pagine, si ergono a nostri esclusivi mentori di vita.
Straordinario, non è vero?
Qui ti propongo, quindi, 5 biografie che mi hanno particolarmente colpito sia per la qualità espositiva, sia, soprattutto, per il valore degli insegnamenti forniti.
Buona lettura 😉
Non funzionerà mai. La nascita di Netflix
Se la gente vuole quello che offri, butta giù la porta, ignora i link sbagliati e ti implora di dargliene ancora.
Se non vuole quello che offri, cambiare i colori dello sfondo non farà la benché minima differenza.
Pic credit Amazon
Splendida autobiografia di Marc Randolph, co-fondatore di Netflix.
Perfetta rappresentazione della start-up di successo (avviata partendo da un’idea originale e giunta a quotarsi in borsa), oggi Netflix è una realtà data quasi per scontata nella nostra vita.
Ma quanti di noi sanno che è cominciato tutto con un semplice CD spedito via posta, senza custodia e in una semplice busta di carta? 😉
O quanti di noi, ancora, sanno che il modello di business basato sull’abbonamento mensile (paghi la stessa somma mese dopo mese, indipendentemente dal numero di film visti) è stato creato proprio da Netflix, prima di essere scopiazzato un po’ da tutti gli altri concorrenti?
Si tratta di un libro che condivide, attraverso la testimonianza diretta dell’autore, preziosissime perle imprenditoriali e principi di leadership.
Saggezza applicabile sia al business che alla carriera.
Sono rimasto onestamente colpito da questa lettura e dalla quantità di valore fornito. La consiglio fortemente.
L’arte della vittoria. Phil Knight
I pavidi non sono mai partiti e i deboli sono morti per strada… quindi rimaniamo noi, signore e signori. Noi.
Pic credit Amazon
Proprio ora, mentre scrivo questo articolo, indosso una felpa della Nike.
In fondo, non nego di aver sempre provato un senso di appartenenza nei confronti di questo brand. Un legame che, da parte mia, si è ulteriormente rafforzato dopo aver scoperto l’incredibile storia che si cela dietro la sua nascita.
Autore del libro è Phil Knight. Nome anonimo per tanti di noi, eppure è stato proprio lui a creare la Nike. Il protagonista di un “sogno impossibile” tramutato in realtà.
E che realtà.
Nata inizialmente sotto il nome Blue Ribbon, oggi la Nike è forse il più importante player nel settore dell’abbigliamento sportivo. E sicuramente il brand più noto.
Nel libro (scritto con uno storytelling pazzesco) si racconta la storia di un viaggio imprenditoriale fatto di grinta e determinazione, ma anche di cause di legali, competizione sleale e momenti di crisi.
Anche questi ultimi fattori, purtroppo, accompagnano non solo il mondo degli affari ma anche la vita reale. E il libro ne fornisce un quadro limpido e cristallino.
Tra tutte le pagine ho trovato, in particolare, i primissimi capitoli, incentrati sul viaggio di un vita, tremendamente coinvolgenti e di ispirazione.
Insomma. Se non vuoi leggere questo libro perché te lo consiglio io, leggilo almeno perché te lo consiglia Bill Gates 😉
Open. Andre Agassi
Anche se non è la tua vita ideale, puoi sempre sceglierla. Quale che sia la tua vita, sceglierla cambia tutto.
Pic credit Amazon
La fragilità di un uomo destinato a diventare campione.
Open è un dettagliato quadro introspettivo nella vita di Andre Agassi, grande leggenda del tennis passato.
Un atleta che si racconta per la prima volta in modo aperto (Open, appunto), buttando giù aspetti di una vita che capiamo essere completamente differente rispetto a quella che – da spettatori esterni – siamo spesso inclini a immaginare.
Sarò subito sincero su questo. Ho deciso di inserire questa biografia per 2 principali motivi.
Il primo, il più importante, è che ho trovato, disseminati tra le pagine, tanti spunti di crescita personale. Di uno ne parlavamo proprio qui.
Il secondo è che si tratta probabilmente del miglior libro che abbia mai letto.
Sì, ho detto proprio il miglior libro. Non la miglior biografia.
Scritte in maniera ipnotizzante, queste pagine si leggono come un romanzo.
Il flusso del racconto è incredibilmente coinvolgente e durante la lettura diviene quasi difficile staccare gli occhi dal libro. E c’è anche un motivo per tutto ciò.
Dietro questa bellissima biografia si nasconde infatti il talento di J. R. Moehringer.
Giornalista, ghostwriter, vincitore Pulitzer, è stato lui ad aiutare Andre Agassi a mettere nero su bianco ricordi e pensieri di una vita.
Dal canto mio dirò solo questo. Ho letto, ad oggi, il libro nella sua versione originale, in lingua inglese, e sto veramente pensando di acquistarlo anche in lingua italiana.
Troppo, ma veramente troppo bello per leggerlo soltanto una volta.
Elon Musk. Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico
Le buone idee sono sempre pazze, fino a quando non lo sono più.
Pic credit Amazon
A differenza dei tanti piccoli Zuckerberg sparsi lì fuori (impegnati solo a creare intrattenimento e a farci cliccare più ads), Elon Musk è un imprenditore che sta segnando, nel vero senso della parola, il progresso del genere umano.
(Non a caso è stato spesso accostato a nomi del calibro di Henry Ford o Thomas Edison).
Questo libro è un suo favoloso ritratto.
Scritto da Ashlee Vance, racconta il viaggio imprenditoriale di questo imprenditore visionario. Dalle prime avventure di successo con ZIP2 e Paypal per arrivare alle più moderne Space X e Tesla.
Dalle pagine emerge un Musk dal carattere stacanovista, non da perfetto leader alle volte, ma sempre comunque inamovibile di fronte agli ostacoli.
Quest’uomo lo ripeto, sta costruendo oggi il futuro nel quale noi tutti vivremo domani. Penso che valga la pena conoscerlo meglio attraverso questa bellissima lettura 😉
Steve Jobs. By Walter Isaacson
Siccome non sapevo che non si poteva fare, mi sentivo in grado di farlo.
Pic credit Amazon
Conosciamo tutti Steve Jobs.
La sua vita, sin dalla nascita, è sembrata segnata apposta per diventare un giorno un film (o un libro).
Ed è infatti quello che è successo.
Figlio adottivo, giovane ribelle e anticonformista, Steve Jobs fonda la Apple nel garage di casa assieme all’amico Steve Wozniak. Nel giro di pochi anni la renderà una compagnia di successo mondiale.
Cacciato quindi dal consiglio di amministrazione della stessa azienda che aveva creato, non si dà per vinto.
Rimane nella Silicon Valley e fonda prima Next e poi Pixar.
La Apple intanto non naviga più in buone acque, ha bisogno di una svolta. Acquista Next e chiama indietro Steve Jobs per risollevare le sorti della sua ex-azienda.
Il resto è storia. MacBook, iPod, , iTunes, iPhone, iPad.
Innovazioni su innovazioni.
E qui vorrei aggiungere una cosa.
Nonostante quello che ha creato, Steve Jobs rimane una figura con luci e (tante) ombre.
Un carisma feroce, una ossessiva ricerca della perfezione (non solo funzionale ma anche estetica), mania di controllo e mancanza di empatia hanno contraddistinto il suo operato.
Nonostante questo (o forse proprio per questo, chi può dirlo?) ha rivoluzionato sei industrie, comprese quella musicale e cinematografica. Le sue intuizioni, ancora oggi, ci accompagnano giorno dopo giorno.
Un libro che ispira e fa riflettere.
Omio. Su Omio acquisto in poco tempo (e nel modo più conveniente possibile) tutti i miei ticket di viaggio. Treno, pullman oppure aereo. Iscrivendoti con questo link ottieni un buono da 10 Euro
Travala.com. Nuova incredibile piattaforma di viaggio che permette di pagare (anche) con le criptovalute. Iscriviti con questo link. Viaggia, divertiti, e ricevi indietro 23 Euro 😉
Amazon Prime Video. Film e serie TV per rilassarci dopo una giornata produttiva. I primi 30 giorni sono in prova gratuita
Libri consigliati da Carlo. Ho selezionato in questa pagina le letture che più mi hanno ispirato e supportato nel raggiungere i miei obiettivi di vita. Saranno di aiuto anche a te
Kindle Unlimited. 30 giorni in prova gratuita. Lo uso e lo consiglio