L’unico modo per cominciare a fare qualcosa è smettere di parlare ed iniziare a fare.

Walt Disney

Ebbene sì.

Oggi scopriremo assieme 5 estensioni di Google Chrome in grado di aumentare la nostra concentrazione e la nostra produttività.

Si tratta di piccole funzionalità che negli ultimi anni mi sono state di enorme supporto nei più svariati ambiti.

Dallo studio e la preparazione degli esami, alla stesura della tesi, al lavoro, sino ovviamente alla cura di questo blog.

5 estensioni di Google Chrome facili da installare, personalizzabili ed adattabili alle nostre specifiche esigenze.

Poche chiacchiere dunque.

Scopriamole subito assieme 😉

 

Strict Workflow

Probabilmente l’estensione più utile (e semplice) in termini di produttività.

La sto usando in fondo anche adesso, durante la stesura di questo post.

Strict Workflow ci permette di impostare automaticamente un timer di 25 minuti. Tempo durante il quale dovremo concentrarci sul nostro compito senza distrazioni e nel più assoluto stato di Deep Focus.

Esaurito il tempo avremo a disposizione 5 minuti di pausa per far rilassare la mente prima di concentrarci su una nuova sessione di lavoro di 25 minuti.

Sì, esatto.

Hai capito bene: l’estensione è basata sulla famosa tecnica del pomodoro.

Una tecnica cardine della produttività che, aiutandoci ad alternare momenti di assoluta concentrazione (Deep Focus) a momenti di assoluto riposo (Deep Rest), ci permette di raggiungere grandi risultati non solo in minor tempo ma anche con un minor dispendio di energie.

Questo vale nello studio così come nel lavoro.

“Si Carlo, ma io mi distraggo. Quando sto al computer vado sempre su Facebook o guardo i gol della Serie A su youtube”

Il bello è proprio questo.

Guarda in basso ↓  😉

Social e distrazioni varie saranno automaticamente bloccati, e noi, qualora provassimo ad accedervi, riceveremo in tutta risposta una simpatica scritta:Back to work!

Ovviamente l’estensione è personalizzabile. Se ad esempio per lavorare dovessimo avere realmente bisogno dei social potremo facilmente sottrarli alla lista dei siti bloccati.

Allo stesso tempo potremo modificare la durata degli intervalli di lavoro e di riposo in base alle nostre personali esigenze.

Interessante vero? 😉

Ma andiamo avanti con le altre estensioni di Google Chrome.

 

Momentum

Attraverso l’estensione Momentum avremo accesso ad una coinvolgente interfaccia (che ci darà il buongiorno ma anche tanta ispirazione) ogni volta che apriremo Google.

L’aspetto più importante di quest’estensione penso sia quello legato al Main Focus.

Momentum ci chiederà infatti, giorno dopo giorno, quale sia il nostro Main Focus, ossia l’obiettivo prioritario della giornata.

Ci costringe in poche parole a fare chiarezza.

Pensiamoci un attimo.

Ogni giorno siamo presi, trascinati e allungati in mille direzioni differenti dai nostri infiniti impegni quotidiani. Anneghiamo in agende sovraccariche di impegni, scadenze ed obiettivi.

Ma la verità è che non tutte le cose hanno la stessa importanza.

Tra tutta la miriade di attività quotidiane da completare ve n’è sempre una più importante delle altre.

La piccola prestazione giornaliera che ci condurrà un passetto più in avanti verso il nostro principale obiettivo.

Momentum quindi ci chiede subito:

What’s your main focus today?

Qual è la cosa principale che devi portare a compimento oggi?

Tutte le altre cose da svolgere (l’idraulico da chiamare, l’abbonamento alla palestra da rinnovare, la spesa, le bollette da pagare, gli auguri di compleanno allo zio) potranno essere facilmente raccolte nella ToDoList accanto.

Sapremo già a quel punto che la nostra giornata potrà considerarsi realmente produttiva solo quando avremo portato a compimento il nostro singolo compito prioritario.

 

Evernote Web Clipper

Utilissima estensione di Evernote, il programma dell’elefantino verde.

Se ancora non lo conosci ti dirò solo un paio di cose.

Evernote permette di organizzare, archiviare e sincronizzare file, note, taccuini, appunti, liste.

Non li perdiamo così di vista e li teniamo a portata di mano (e di mente) da qualunque dispositivo.

Lo uso da anni e per me è di una comodità indescrivibile.

Evernote Web Clipper, a sua volta, è un’estensione di Evernote che ci permette di salvare ed organizzare istantaneamente pagine web, articoli e pdf, in diversi formati.

Possiamo raccogliere e salvare le informazioni per noi più rilevanti così da riaverle a disposizione ogni volta che ne avremo necessità.

Insomma, anche questa è un’estensione di Google Chrome che raccomando fortemente.

 

Rescue Time

Altra estensione molto utile.

Con Rescue Time otteniamo una panoramica completa su come trascorriamo il nostro tempo su Internet.

Attraverso semplici grafici potremo vedere quanta parte del nostro tempo destiniamo in attività produttive. Viceversa potremo vedere anche quanto tempo scialacquiamo su social, siti di cazzeggio e distrazioni varie 😉

E qui viene il bello.

Potremo stabilire obiettivi in termini di tempo massimo che vogliamo destinare alle distrazioni e di tempo minimo che vogliamo destinare alle attività produttive.

Mica male 😉

 

Noisli

Lascia che ti chieda subito una cosa.

Quante volte ci capita di dover lavorare al computer in ambienti affollati e rumorosi?

Quante altre volte siamo in biblioteca ma nessuno sembra rispettare la buona regola del silenzio?

O ancora, quanto altre volte studiamo a casa e magari veniamo interrotti da schiamazzi dei vicini, bambini che urlano, nostra mamma al telefono ecc.?

Noisli ci viene prontamente in soccorso creando white noises, ossia i rumori bianchi.

Uno sfondo di musica rilassante sopra il quale lavorare e rilassarci.

Pioggia, temporale, ruscello, foglie, bosco, ventilatore, acqua, vento, notte estiva e chi più ne ha più ne metta.

Potremo modulare ogni suono a nostro piacimento, mettendone anche uno in sovrapposizione all’altro.

Saremo così in grado di ritrovare la concentrazione e la serenità anche in luoghi rumorosi e sovraffollati.

 

Conclusioni

Bene, con questo è tutto.

Queste sono le estensioni di Google Chrome attraverso le quali ho aumentato la mia produttività.

Se non le usi già provale e fammi sapere cosa ne pensi.

Se invece ne conosci altre, e sono state per te concretamente utili, condividile pure con noi nei commenti.

Noi ci leggiamo al prossimo articolo.

Un abbraccio,

Carlo