Le persone dicono spesso che la motivazione non dura. Beh, neanche una doccia se per questo. Ecco perché la facciamo ogni giorno.
Jim Rohn
Ebbene sì. Come tanti altri giovincelli anche io ho frequentato il liceo scientifico.
Di quegli anni porto tanti bei ricordi, ed è proprio in quarta superiore che ho cominciato a studiare la crescita personale.
Dei miei anni da liceale ricordo anche che ero abbastanza bravino in latino (ero, per intenderci, quello che passava le versioni ai compagni durante i compiti in classe).
Avevo una forte passione per questa materia. Mi piaceva il suo approccio analitico e razionale. La sua capacità di esprimere in poche parole concetti profondi e densi di significato.
Personalmente rimango del parere che valga veramente la pena studiarlo.
Di questa lingua ho inoltre mantenuto ben strette alcune frasi motivazionali che – nelle mie fasi di incertezza – mi hanno restituito ispirazione e aiutato a rimettermi subito in carreggiata. E oggi ne condividerò sei con te.
Sei pronto? Vediamole assieme 😉
GUTTA CAVAT LAPIDEM
La goccia scava la pietra
Potrebbe essere dopotutto la frase simbolo di questo blog.
In tre semplici parole latine è infatti riassunta la sconfinata potenza delle abitudini e della pratica sostenuta nel tempo.
Sono proprio le piccole prestazioni giornaliere e le (apparentemente innocue) abitudini quotidiane a segnare – quando mantenute nel lungo termine – i più grandi cambiamenti nella nostra vita, regalando risultati esponenziali.
E questo che si tratti di carriera, studio, imprenditoria, relazioni, oppure salute.
Succede però spesso una cosa.
Quando tentiamo di agguantare un nuovo obiettivo ancora lontano, i risultati iniziali sono quasi sempre impercettibili, marginali, se non del tutto assenti. E la tendenza per molti di noi, in questi casi, diventa quella di mollare la presa in preda a sconforto e delusione.
Cominciamo a lamentarci che quanto facciamo non serve a niente e che quella particolare cosa non fa per noi.
Non è forse così? 😉
Specialmente all’inizio dovremmo però rivolgere lo sguardo non tanto al risultato finale (ancora distante e quasi invisibile) ma alla qualità della singola prestazione giornaliera.
Per chi di noi avrà la tempra di non demordere, persistendo nel mantenimento delle proprie abitudini, i risultati arriveranno, e saranno stati il frutto non tanto di un processo lineare ma di una curva esponenziale.
Mettiamoci dunque in moto e concentriamoci sul nostro piccolo sforzo giornaliero. E non dimentichiamo mai che una goccia che scorre incessantemente è in grado di erodere la roccia.
AUDENTES FORTUNA IUVAT
Il destino favorisce chi osa
Potrebbe essere l’equivalente del più moderno “Aiutati che Dio ti aiuta”.
Queste parole sono un autentico toccasana contro la nostra tendenza a procrastinare e a rimanere immobili nell’attesa che le condizioni siano perfette per agire.
In fondo ne abbiamo già parlato molto all’interno del blog.
Aspettare che le stelle siano allineate, che le vibrazioni cosmiche siano a nostro favore o che un angelo custode scenda giù dal cielo indicandoci la strada maestra, non serve proprio a niente.
Qualunque traguardo che valga veramente la pena raggiungere nella vita non regala mai garanzia di sicuro successo già sulla linea di partenza. Accettiamolo e mettiamo da parte il nostro ego e la paura di fallire.
Usciamo dalla nostra zona di comfort e andiamo, con fare consapevole, incontro a tutti quegli inevitabili errori iniziali che, nella vita, seguono necessariamente ad ogni cambiamento.
Inciampiamo, acquisiamo esperienza, correggiamo il tiro e proviamo di nuovo.
Non potremo mai arrivare puntuali all’appuntamento con la fortuna se rimaniamo immobili.
ACTA NON VERBA
Fatti. Non parole
Diciamocelo onestamente. A parlare siamo tutti bravini. Non è così? 😉
Ognuno di noi è un esperto quando si tratta di giudicare e dare lezioni agli altri.
Un giorno siamo virologi, il giorno dopo esperti di spread e finanza, la mattina ancora dopo siamo politici scaltri e consumati, e nel fine settimana ci scopriamo tutti puntualmente allenatori di calcio.
Nel mentre ci immortaliamo narcisisticamente sui social dipingendo esistenze perfette, vite filtrate e strade spianate verso un (apparente) successo fatto in realtà solo di like e cuoricini.
I fatti sono altri.
E alla dura prova della concretezza potremo sempre distinguere due tipi di persone.
Da un lato chi ha raggiunto, con fare silenzioso e determinato, i propri obiettivi (e che può, quindi, permettersi di pronunciarsi su un dato argomento).
Dall’altro chi si è solo riempito la bocca (e la bacheca social) di brillanti propositi rimasti tali.
Da un lato persone che si sono rimboccate le maniche, applicate con dedizione, e che hanno raggiunto risultati oltre la media.
Dall’altro troviamo invece soggetti che, partiti in quinta pieni di entusiasmo, si sono immediatamente arresi alle prime difficoltà, e che oggi si limitano a sputare sentenze da bordo campo.
Chiara la differenza?
Cerchiamo dunque di essere più come i primi 😉
Non attribuiamoci titoli, qualifiche ed onori ancor prima di esserceli meritati.
Non parliamo o giudichiamo senza prima aver costruito la nostra credibilità sulle solide fondamenta dei risultati ottenuti.
HOMO FABER IPSIUS FORTUNAE
L’uomo è l’artefice del proprio destino
La frase di cui mi ero innamorato al liceo.
Poche parole che racchiudono in sé l’essenza della crescita personale.
Chi vogliamo essere, dove vogliamo arrivare, cosa vogliamo realizzare. Tutto questo dipende esclusivamente da noi.
Cominciamo con l’assumerci la piena responsabilità di chi siamo oggi e di quello che abbiamo raggiunto.
Smettiamo di incolpare gli altri, accusare la sfortuna, o maledire il castigo divino che ci dà sempre addosso.
Acquisiamo la consapevolezza che, mentre ci sono eventi naturalmente maggiori di noi e fuori dal nostro controllo, possiamo sempre e comunque scegliere il modo in cui reagire di fronte alle sfide che la vita ci pone di fronte.
Ogni scelta è nostra, e per questo noi soltanto siamo i padroni del nostro destino.
Teniamolo sempre a mente.
VINCIT QUI SE VINCIT
Vince chi impara prima a conquistare se stesso
Non c’è bisogno che te lo dica io.
Non andremo da nessuna parte se non impariamo prima a conquistare la nostra mente e il nostro stato d’animo.
Avere un buon autocontrollo implica la capacità di saper gestire momenti di stress e profondo sconforto.
Vuol dire saper far fronte con lucidità alle difficoltà che inevitabilmente si presentano durante il percorso.
Il punto di partenza del cambiamento comincia sempre da dentro di noi e dalla nostra predisposizione mentale.
AD ASTRA PER ASPERA
Attraverso le avversità si giunge alle stelle
Nell’immaginario di molti di noi il percorso verso i nostri obiettivi deve essere lineare e scorrevole.
Ci si muove in una sorta di vuoto celestiale dove un bel giorno si decide di cambiare vita e da lì in poi ci si alza ogni mattina pieni di energia, non vi sono problemi e tutto procede liscio come l’olio.
Questo succede solo nei film americani (con tanto di canzoncina motivazionale in sottofondo). La realtà, lo sappiamo bene, non è proprio questa.
Mentre inseguiamo i nostri obiettivi vi saranno anche problemi esterni di ogni sorta ai quali dovremo far fronte.
Problemi sul lavoro, ritardi, scioperi, multe, malanni, litigi, furti, temporali, nubifragi, vicini rompipalle, e anche la connessione internet lenta (ne so qualcosa in questo preciso momento).
Problemi sui quali a volte non abbiamo nemmeno alcuna possibilità di controllo.
Non possiamo impedire in alcun modo che accadano.
Di fronte a tali ostacoli, come già detto, possiamo piagnucolare o possiamo accettare che i problemi sono parte della vita.
Punto.
Piuttosto che recriminare contro la sfortuna concentriamoci su come tornare in carreggiata. Concentriamoci sulle variabili che possiamo controllare.
Il percorso verso i nostri traguardi è irto di insidie ed ostacoli.
Accettiamolo e diventiamo più forti di qualsiasi circostanza esterna.
Liete ricompense ci aspettano.
Per concludere
Che altro dire?
Spero che queste citazioni latine saranno di aiuto a te almeno quanto lo sono tutt’ora per me.
Noi ci leggiamo nel prossimo articolo.
Ad maiora
Carlo
Libri consigliati da Carlo. Ho selezionato in questa pagina le letture che più mi hanno ispirato e supportato nel raggiungere i miei obiettivi di vita. Saranno di aiuto anche a te
Omio. Su Omio acquisto in poco tempo (e nel modo più conveniente possibile) tutti i miei ticket di viaggio. Treno, pullman oppure aereo. Iscrivendoti con questo link ottieni un buono da 10 Euro
Amazon Prime Video. Film e serie TV per rilassarci dopo una giornata produttiva. I primi 30 giorni sono in prova gratuita
Kindle Unlimited. 30 giorni in prova gratuita. Lo uso e lo consiglio