A tutti è dovuto il mattino, ad alcuni la notte. A solo pochi eletti la luce dell’aurora.
Emily Dickinson
Sarò subito sincero con te.
Ti dirò dove ho tratto l’ispirazione per questo breve e interessante post.
Uno dei migliori libri che ho avuto il piacere di leggere quest’anno è stato Come vincere lo stress e cominciare a vivere, di Dale Carnegie.
Si tratta di una lettura ricca di consigli pratici sul come imparare a superare – a mente lucida – tutto quel bagaglio di problemi, preoccupazioni e frenesie che, troppo spesso, accompagnano la nostra quotidianità.
Situazioni dinanzi alle quali troppe volte reagiamo in maniera scomposta e in preda all’ansia, e che – al contrario – dovremmo sempre imparare ad analizzare (e risolvere) lucidamente.
Ebbene.
Ti dico questo perché il secondo capitolo di questo prezioso libro si conclude con una poesia di Kalidasa, ai miei occhi, meravigliosa.
Versi che ci invitano a tralasciare ogni preoccupazione relativa allo ieri o al domani, ridestando in noi il coraggio di focalizzarci sul presente.
Leggiamo allora questa piccola poesia.
Gustiamoci lentamente il significato delle sue parole:
Il saluto dell’alba
E’ un nuovo giorno di vita,
vita verace della tua vita.Nel suo breve corso si addensa la realtà,
la diversità del tuo esistere:
la felicità di crescere,
la gloria di agire,
lo splendore della bellezza.Ieri, lo vedi,
è un giorno già spento.Domani è ancora soltanto una visione.
Ma l’oggi ben vissuto
tramuta l’ieri in un sogno felice,
il domani in speranza sorgente.Abbi cura, dunque,
del giorno che nasce!E’ questo il saluto dell’alba.
Commenti
Straordinaria, non è così? 🙂
Quanto letto ci sprona a ricordare che c’è un solo tipo di vita, ed è quella di cui abbiamo l’opportunità (e il privilegio) di godere nel presente.
Tutto ciò che c’era prima (ieri) non può essere cambiato: diventa unicamente esperienza, patrimonio di insegnamenti (oltre che miniera di ricordi).
Inutile rimuginare sugli sbagli fatti. Quello che possiamo fare è capire cosa e in che misura abbiamo imparato dalle esperienze vissute in passato.
Il domani è ancora un puntino all’orizzonte. Un futuro ricco di progetti, speranze e propositi, che diverranno però reali solo se il presente sarà vissuto in maniera piena e focalizzata.
Il passato non può essere vissuto due volte. Il futuro non può essere vissuto in anticipo.
L’unica cosa che possiamo controllare, e che possiamo trasformare attimo dopo attimo in un piccolo capolavoro, è – per l’appunto – il nostro presente.
Vita e presente sono esattamente la stessa cosa.
Questo è quello che ci ricordano i versi di Kalidasa.
Conclusioni
Anche in questo caso mi piacerebbe sapere se la poesia ti è piaciuta e quali emozioni ha suscitato in te.
Cosa ti ha insegnato e quali spunti di riflessione ti ha regalato?
Se ti va scrivilo pure nei commenti.
Noi ci leggiamo nel prossimo articolo.
Un abbraccio,
Carlo
Libri consigliati da Carlo. Ho selezionato in questa pagina le letture che più mi hanno ispirato e supportato nel raggiungere i miei obiettivi di vita. Saranno di aiuto anche a te
Kindle Unlimited. 30 giorni in prova gratuita. Lo uso e lo consiglio