Il cammino verso la ricchezza dipende essenzialmente da due parole: lavoro e risparmio.

Benjamin Franklin

Se ne sei già in possesso te ne sarai accorto anche tu: quella di Revolut è una carta a dir poco sorprendente.

Ha segnato una vera e propria rivoluzione nel settore finanziario, abbattendo sia la burocrazia bancaria che le commissioni legate alle operazioni di cambio.

Prossimamente scriverò una guida completa su Revolut (da poco ho anche fatto l’upgrade al piano Premium). Oggi vorrei invece soffermarmi su quella che è una particolare funzionalità inclusa già nel piano base gratuito.

Mi riferisco ai Revolut Vault. O – in italiano – ai Salvadanai Revolut 😉

 

Cosa è un Salvadanaio Revolut

Se aggiungi poco al poco, ma lo farai di frequente, presto il poco diventerà molto.

Esiodo

Forse lo hai già intuito dal nome: i Salvadanai (Vault) Revolut sono delle vere e proprie casseforti virtuali.

Stiamo parlando di una comodissima opzione che ci aiuta a mettere soldini da parte in maniera del tutto passiva e automatica.

Funziona così: ogni volta che eseguiremo una transazione attraverso la nostra bella carta Revolut l’importo pagato sarà arrotondato per eccesso, e gli spiccioli di resto così ottenuti saranno depositati nella nostra cassaforte virtuale.

Se, ad esempio, spendiamo 2 Euro e 80 per cappuccino e cornetto al bar giù sotto casa, Revolut arrotonderà l’importo per eccesso a 3 Euro, depositando i 20 centesimi di resto nel nostro Salvadanaio.

Non sembra niente di speciale, non è così? Cosa saranno mai, in fondo, 20 centesimi risparmiati?

Quello che non dobbiamo lasciarci sfuggire è il beneficio a lungo termine di un simile metodo di risparmio. In base al numero di transazioni eseguite ogni giorno, a distanza di mesi, potremo trovarci “magicamente” centinaia (se non migliaia) di Euro messi da parte 😉

 

PROVA REVOLUT ADESSO

 

Come funziona un Salvadanaio Revolut

Anche un pazzo può fare denaro, ma ci vuole un savio per conservarlo.

Proverbio

Aprire un Salvadanaio Revolut è d’altra parte estremamente semplice. L’intera procedura richiede solo pochi secondi:

  • Dalla dashboard del nostro account Revolut dirigiamoci su Vault e selezioniamo Crea Vault
  • Scegliamo tra Personal Vault e Group Vault (di più su questa distinzione tra poco)
  • Diamo un nome al nostro Salvadanaio (e magari inseriamo anche una bella foto che possa ispirare i nostri obiettivi di risparmio 😉 )
  • Stabiliamo la valuta nella quale desideriamo risparmiare, e anche il nostro obiettivo di risparmio, cioè l’ammontare che quello specifico Vault si prefigge di raggiungere
  • Attiviamo lo Spare Change, la funzionalità, cioè, che ci permetterà di destinare a quello specifico Vault gli spiccioli di resto che avanzeranno ogni volta che Revolut arrotonderà le nostre transazioni di pagamento
  • Aumentiamo (se vogliamo) il nostro acceleratore di risparmio: l’importo del resto su ogni transazione sarà aumentato ogni volta di x2, x3,…,x10 volte (dipende da cosa scegliamo) prima di essere depositato nel Salvadanaio. Questo strumento chiaramente è utile per chi ama risparmiare in maniera un po’ più aggressiva

Tutto qui. Semplice, non è vero?

Oltre allo Spare Change, possiamo ovviamente dirigere su ogni specifico Salvadanaio tutti i soldi che vogliamo, e possiamo farlo sia attraverso trasferimenti una tantum che attraverso trasferimenti periodici.

Teniamo anche bene a mente questo: i soldi di ogni specifico Vault sono disponibili per il prelievo in ogni momento.

Ritirare i soldi da un Salvadanaio (rendendoli quindi nuovamente disponibili nel nostro conto) è veloce e NON costa assolutamente niente. Anzi, come detto, l’intera opzione Vault è già disponibile nel piano base (gratuito) di Revolut.

 

PROVA REVOLUT ADESSO

 

Salvadanaio Personale o di Gruppo

L’unica cosa che può riscattare l’umanità è la cooperazione.

Bertrand Russell

Il Salvadanaio di Gruppo funziona esattamente come quello Personale. L’unica differenza è che (sì, hai indovinato) partecipano più utenti.

Si tratta di un’opzione comodissima che possiamo impiegare ogni volta che vogliamo mettere soldi da parte assieme ad un’altra persona.

Io, ad esempio, ne ho aperto uno con la mia ragazza dove ciascuno dei due, a inizio mese, deposita un importo a copertura delle spese comuni di convivenza.

A breve ne creeremo un altro per risparmiare assieme in vista del matrimonio.

 

Conclusioni

Come ti ho già detto Revolut è, a mio avviso, un conto straordinario, e tra la sue tante opzioni, quella del Salvadanaio, rappresenta un autentico gioiellino.

Cosa mi piace: la possibilità di risparmiare passivamente, e accorgermi a distanza di mesi di aver accumulato un bel gruzzoletto (in media risparmio così tra i 15 e i 20 Euro a settimana. Circa 80 Euro al mese).

Amo anche possibilità di creare Vault in comune per organizzare le spese e raggiungere obiettivi finanziari condivisi assieme alla mia ragazza.

Cosa non mi piace: se proprio dobbiamo andare a cercare il pelo nell’uovo, non gradisco (paradossalmente) la facilità con cui i soldi possono essere prelevati dal Salvadanaio.

Questo, se da un lato può essere utile in reali (ma rari) casi di emergenza, dall’altro lato può renderci maggiormente inclini al ritiro dei risparmi accumulati per cedere a spese impulsive e di puro capriccio, andando così contro quegli stessi obiettivi di risparmio che il Salvadanaio intende favorire.

Insomma, avrei creato una sorta di attrito al prelievo.

Ma quest’ultima resta appunto una mia opinione. Il servizio, così come Revolut nel suo complesso, rimane fantastico, e suggerisco fortemente di usarlo per massimizzare la nostra capacità di risparmio.

E tu hai già Revolut?

Cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti se ti va.

Un abbraccio,

Carlo

Revolut. Per chi ama viaggiare (o magari, come me, vive in un Paese con divisa estera), Revolut fa risparmiare una fortuna sui cambi di valuta, permettendo di pagare al normale tasso interbancario, senza commissioni e fregature varie. E questo è solo uno dei mille vantaggi di questa portentosa carta. Ho fatto l’upgrade al piano Premium e l’ho inserita nel mio portafoglio Curve

Curve. Il portafoglio digitale attraverso cui semplifico la gestione delle mie finanze. Iscrivendoti con questo link ottieni un premio di 5 Euro

Degiro. La piattaforma di investimento leader in Europa. La uso e la consiglio

Omio. Su Omio acquisto in poco tempo (e nel modo più conveniente possibile) tutti i miei ticket di viaggio. Treno, pullman oppure aereo. Iscrivendoti con questo link ottieni un buono da 10 Euro

Libri consigliati da Carlo. Ho selezionato in questa pagina le letture che più mi hanno ispirato e supportato nel raggiungere i miei obiettivi di vita. Saranno di aiuto anche a te