Ideas worth spreading.

TED

Già, proprio così.

“Idee utili da divulgare”. Questo è lo slogan di TED.

Come? Non sai cosa è TED?

Beh, non preoccuparti, te lo spiego subito io 🙂

TED sta per Technology, Entertainment, Design, ed è molto semplicemente un marchio di conferenze.

Una piattaforma che raccoglie speech di durata medio-breve, sottotitolati e – soprattutto – in grado di tenerti incollato alla sedia dalla prima all’ultima parola.

Ti dirò di più.

Stiamo parlando di una risorsa gratuita che continua ad essere enorme fonte di conoscenza, formazione ed ispirazione per milioni di persone in tutto il mondo (me compreso). E qui ho deciso ovviamente di condividere alcuni dei TED Talks che considero più interessanti.

Scopriamoli subito assieme 😉

 

Karla Souza

Il muscolo deve essere messo sotto pressione prima di crescere.

Karla Souza

Senza dubbio uno dei migliori (e più visualizzati) TED Talks sul tema della motivazione.

Il successo non è mai questione di semplice e fortunoso talento. Dietro ogni grande traguardo vi sono sforzi, sacrifici, fallimenti, e (soprattutto) tanta perseveranza.

Vi è il coraggio di non demordere e andare avanti nonostante tutto e tutti.

(Auto-traduzione in italiano)

Susan Cain

Non c’è correlazione alcuna tra l’essere il miglior oratore e l’avere in concreto le migliori idee.

Susan Cain

Susan Cain è la famosa autrice di Quiet: Il potere degli introversi.

Pic credit to Amazon

 

In un mondo che erge a modello chi ama esporsi e aprire sempre bocca (a costo di dire anche fandonie); in una società che osanna chi insegue la luce dei riflettori, e che considera invece un caso umano chi trova nel silenzio creatività e soluzioni ai problemi; in tutto questo contesto il discorso di Susan Cain rappresenta un’affascinante rivalsa per chi, come me, si identifica nella categoria degli introversi.

(Sottotitoli in italiano)

 

 

Peter Diamandis

L’obiettivo del mio lavoro è quello di assicurare un mondo di abbondanza in cui soddisfiamo i bisogni fondamentali di ogni uomo, donna e bambino.

Peter Diamandis

Sai dirmi perché Napoleone III, quando invitò a cena il re del Siam, riservò al proprio illustre ospite delle (oggi poco nobili) posate di alluminio?

La risposta la troverai in questo Talk, e ti sbalordirà.

In un mondo in cui tanti vedono nel progresso uno scenario apocalittico alla Terminator, Peter Diamandis ci spiega perché il futuro è in realtà più luminoso di quanto siamo portati a pensare.

(Sottotitoli in italiano)

 

 

Carole Cadwalladr

Non c’è più democrazia quando si diffondono bugie oscure pagate con denaro illegale proveniente da chissà dove.

Carole Cadwalladr

Personalmente penso una cosa.

Ognuno di noi ha ovviamente il più intoccabile diritto ad avere le proprie opinioni politiche.

Alcuni di noi votano a destra, altri a sinistra. E così è giusto che sia.

Se ognuno di noi ha diritto a delle opinioni personali, non ha però diritto a dei fatti personali.

E questo perché la realtà è una sola per tutti noi. Due più due farà sempre quattro, e questo non cambierà di certo in base al fatto che siamo d’accordo o meno.

Eppure oggi anche i fatti più basilari e incontrovertibili vengono manipolati per scopi elettorali.

Attraverso i social possiamo essere scansionati, filtrati e individuati in base alla nostra predisposizione politica (e alle nostre fragilità emotive) ed essere quindi bersagliati da fake-news che parlano agli istinti più primordiali del nostro cervello.

È successo nel Regno Unito e ha segnato in modo devastante il destino delle future generazioni.

Il mio è un invito ad esserne consapevoli, e a non dare mai per scontata la democrazia.

 

 

Raffaele Gaito

La pazienza non ha nulla a che fare con la lentezza, l’immobilità.

La pazienza per come la vedo io è visione. È riuscire ad investire nel lungo periodo.

Raffaele Gaito

Lo sappiamo bene. Viviamo in una società in cui ogni comodità è ormai divenuta a portata di click.

Con uno swipe sullo smartphone possiamo avere cibo, vestiti, libri, persino appuntamenti, senza mai dover nemmeno varcare la porta di casa.

Ci siamo, insomma, forse abituati un po’ troppo alla ricompensa immediata, perdendo di vista tutto il processo che si cela dietro.

Oggigiorno vogliamo il successo, i risultati, la ricchezza, e li vogliamo ora e subito.

La realtà, per fortuna, ci riporta sempre coi piedi per terra, ricordandoci che i risultati vanno guadagnati, e che non esistono strumenti miracolosi in grado di garantire la ricompensa senza sforzo e dedizione.

 

 

Toni Nadal

Diventa molto difficile avanzare quando non si ha la capacità di fare sana autocritica.

Toni Nadal

Toni Nadal è stato per quasi trent’anni allenatore, mentore e supporto psicologico del campione di tennis Rafael Nadal, suo nipote.

In questo Ted Talk ci offre la sua interessantissima ricetta del successo.

Analisi oggettiva della situazione, umiltà e capacità di fare autocritica.

Solo quando mettiamo da parte il nostro orgoglio e smettiamo di rifugiarci dietro banali scuse diventiamo in grado di raggiungere grandi obiettivi.

Questo e molto di più all’interno del suo straordinario speech.

 

 

Laura Vanderkam

Non conduciamo la vita che vogliamo grazie al tempo risparmiato.

Conduciamo la vita che vogliamo e poi il tempo si risparmia da sé.

Laura Vanderkam

Ho scoperto per la prima volta Laura attraverso il suo libro What the Most Successful People Do Before Breakfast.

Su Ted ho trovato questo suo Talk di forte ispirazione.

Il messaggio è chiaro: il tempo è una nostra scelta.

Ognuno di noi ne ha lo stesso identico ammontare ogni giorno. Alcuni di noi scelgono di dilapidare le poche ore disponibili di fronte a TV, distrazioni digitali ed intrattenimento di poco conto.

Altri di noi invece lo usano per leggere, imparare, meditare, concedersi una gita con la famiglia, costruire un progetto personale.

Il modo in cui spendiamo il nostro tempo riflette le nostre scelte. E le nostre scelte di oggi riflettono i nostri risultati di domani.

 

 

Ray Dalio

Per essere un buon investitore bisogna andare controcorrente e azzeccarci.

Ray Dalio

Ray Dalio ha fondato la BridgeWater Associates, uno dei più grandi hedge fund del mondo, e il suo libro, I principi del successo, a mio avviso vale un intero MBA.

Ti dirò di più.

Ray ha voluto fortemente imprimere alla sua società un particolare carattere improntato alla più assoluta trasparenza.

Un ambiente nel quale è premiata la meritocrazia, ed ogni idea è soppesata in base alla credibilità di chi parla.

E qui viene il bello: il tutto ha luogo attraverso precisi algoritmi.

Uno speech imperdibile che ti lascerà a bocca aperta.

 

 

Tomislav Perko

Molte persone vedono il mio video e dicono: “Wow. Mi piacerebbe viaggiare così“. E la verità è che molti di loro possono.

Tomislav Perko

Uno dei migliori TED Talks per trovare ispirazione e abbandonarsi all’imprevedibilità del viaggio.

(Auto-traduzione in italiano)

 

 

James Veicht

Ricevo un sacco di e-mail truffa. Ma al posto di eliminarle ho deciso di rispondere.

James Veicht

E dopo tanti seri Ted Talk ne arriva uno che ci farà morire dalle risate.

James Veicht affronta il problema dello spam a modo tutto suo.

Imperdibile 😉

 

Amazon Prime Video. Film e serie TV per rilassarci dopo una giornata produttiva. I primi 30 giorni sono in prova gratuita

Libri consigliati da Carlo. Ho selezionato in questa pagina le letture che più mi hanno ispirato e supportato nel raggiungere i miei obiettivi di vita. Saranno di aiuto anche a te

Kindle Unlimited. 30 giorni in prova gratuita. Lo uso e lo consiglio

 

 

Main pic TED by Julian Rotich